Ancora pane! Eh sì perché la pasta madre non va in vacanza..:) Nemmeno la mia assenza su questi schermi è data da una vacanza purtroppo, come molti di voi sapranno sto per laurearmi e i tempi stringono, manca meno di un mese.. l'ansia aumenta! Sono anche carica per il traguardo che sto per raggiungere, ma c'è lo sprint finale da fare! Devo ancora consegnare tesi e dare un mezzo esame, quindi per ragioni di cose il postare passa in secondo piano. Ma ora basta lagnarsi e pensiamo al cibo, questo pane l'avevo preparato per un pic-nic in compagnia in una domenica di sole; è stato molto esilarante vedere tante persone avventarsi sulle mie roselline (molto funzionali, da staccare una per una in comodissime monoporzioni senza bisogno di coltello:), la soddisfazione è stata tantissima, ma c'è dell'altro, ho capito e sto capendo sempre di più che cucinare per gli altri e portare gioia sotto forma di un buon piatto in una tavola di amici o in una famiglia è una cosa che mi rende felice. Non solo, è la forma di espressione che mi riesce meglio; non le parole, poco i gesti, se ti voglio bene io ti preparo una torta. Ora è chiaro come il sole. Filosofia a parte..il roseto è composto da quattro gusti: al peperoncino piccante, all'aglio e prezzemolo, alle cipolle di Tropea e al pecorino e pepe.

Il procedimento è molto semplice, si stacca una pallina d'impasto di pane lievitato, la si stende su un tagliere infarinato, si spennella un filo d'olio sulla strisciolina e si aggiunge l'ingrediente prescelto( aglio e prezzemolo tritato, cipolle a fettine, pecorino a dadini e pepe in polvere, salsa al peperoncino). Dopodiché si arrotola dal lato piccolo facendo attenzione a trattenere il ripieno all'interno. Si otterrà un rotolo che tagliato a metà darà vita a due roselline. Una volta create di tutti i tipi e finito l'impasto, si uniranno semplicemente avvicinandole e alternando i gusti, e daranno così forma a questo unico grande pane, da mangiare rigorosamente in compagnia, o da staccare e congelare in piccole parti, per le giornate estive in cui accendere il forno risulterà un'impresa! Buona settimana.. a presto, spero!
Ingredienti:
1° impasto
180 ml di acqua tiepida
150 g di pasta madre
300 g di farina
Sciogliete la pasta madre nell'acqua ed aggiungere il resto della farina. Impastate il tutto su un tagliere e lasciate lievitare una notte intera coperto da un canovaccio umido, l'impasto raddoppierà.
2° impasto
300 g di farina
2 cucchiaini di sale fino
1 cucchiaio di olio
1 cucchiaino di zucchero (per eliminare un po' l'acidità della pasta madre)
acqua tiepida q.b.
Impastate il tutto e create le roselline come spiegato sopra. Dopo averle unite ed aver creato un unico grande pane,spennellate con un tuorlo d'uovo sbattuto e lasciatelo lievitare almeno 2 ore coperto da un panno umido in ambiente caldo, (in forno preriscaldato a 50°C e poi spento per esempio). Passato il tempo infornate in forno preriscaldato a 220°C per circa 35 minuti (il fondo deve suonare vuoto), dopo 20 minuti la superficie appuntita delle rose tenderà ad imbrunirsi troppo, se così fosse copritela con della carta stagnola e proseguite la cottura. Buon appetito!
19 commenti:
Che meraviglia di "roseto!"
Mi sa che te lo copierò...anche se non ho la pasta madre, sigh...sigh....
buonissima giornata!
Simo, va benissimo anche la pasta di pane normale, ecco la ricetta base: 500 g di farina bianca-15 g di lievito di birra-2 cucchiaini di sale fino-250 ml di acqua tiepida. Poi i procedimenti sono uguali! Fammi sapere com'è andata! Baci
Appena possibile li farò...e ti dirò sicuramente!
bacioni
...è di una bellezza SMISURATA... :O
bravaaaaa!!! :-D
seeenti, ma... non ci racconti niente del corso sul ciocco? ;-P
baci!
Ma ma ma....sono spettacolari!!!!! bravissimaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!
buon week end tesoro!!! Evvai con lo sprint finale, dai che ci sei quasi!!!
:-))
daiiiiiiiiiii è fantastico questo "bouquet!"
Sei sempre un mito!
bacio
@salsina: grazie stella! Sì sì ^_^, sto aspettando le foto dall'amica che era con me.. any case dopo il 2 luglio! (data x!!) bacione
@lilith:Grazie dada, anche dell'incoraggiamento!:)))
@sere: Grazie!Piuttosto, te l'hai scelto il tuo vero bouquet?!:)
che ricetta grazieeeeee
baci baci
Oggi ho intenzione di farmi un giretto sui vari blog di cucina e dolci per trovare qualche ottima ricetta per domani. Ciao e buona domenica. Maria
Lo preparo anche io ogni tanto, ma non l'ho ancora postato: è bello e comodo per le monoporzioni staccabili, l'ideale quando si è in tanti.
In bocca al lupo.
Baci
uh..che bello che ti laurei!!!!in bocca al lupo,allora.un bacino.lety
sabri cara..vedo che ti dai da fare..complimenti e auguri per i gattini..ti ho mandato una mail..bacione
Questo pane aromatico appare splendido alla vista, e anche al gusto non deve essere da meno. :D
questo è il roseto più buono che io abbia visto
Come procede lo studio???
Buon week end tesorina!!
Smuack!
Che brava, è bellissimo questo roseto ai mille gusti, bello colorato!!
So che stai studiando, tieni durooooooooooooooo!!! Io son sempre quì che ti aspetto!
Smuackk!!!
ehi come stai carissima? guarda che non mi son dimenticata di te eh! torna presto :-D baci!
Che bouquet meraviglioso... te lo copio appena posso! Baci! =(^.^)=
Posta un commento